top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black Icon LinkedIn
Fisioterapia

METTI IL TUO CORPO NELLE MANI GIUSTE

terapia manuale, approccio olistico alla persona

PHILOSOPHY
OSTEOPATIA 

APPROCCIO OSTEOPATICO

Cos’è l’Osteopatia?

L’Osteopatia è una terapia manuale che si basa sul contatto manuale per la valutazione ed il trattamento della persona.

È definita complementare alla medicina classica, incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia, ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.

Si avvale di un approccio non solo sintomatologico, spesso infatti, la causa del dolore trova la sua locazione lontano dalla zona dolorosa.

 

Chi è l’Osteopata e di cosa si occupa?

L’osteopata è un professionista sanitario, che attraverso tecniche manuali individua e corregge le zone di disfunzione del corpo, favorendo così il naturale processo di autoguarigione del corpo.

Cosa tratta l'Osteopatia?

L’Osteopatia si occupa principalmente dei problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico a cui possono però associarsi delle alterazioni funzionali degli apparati, degli organi e del sistema cranio sacrale. Il trattamento prevede differenti tipologie di tecniche per i diversi sistemi corporei: circolatorio, respiratorio, neurologico, digerente.

"La vita è movimento, il movimento è vita."

Andrew Taylor Still

Trattamento osteopatico
SERVICES
  APPROCCIO STRUTTURALE  

La struttura governa la funzione e viceversa. Ossia una influenza l'altra per il mantenimento dell'equilibrio corporeo (omeostasi). Un'alterazione di tale equilibrio potrebbe portare a quella che viene definita Disfunzione Osteopatica, riscontrabile molte volte a livello della colonna vertebrale, ma non solo...

  APPROCCIO VISCERALE  

L'apparato viscerale risulta essere molto importante nell'approccio a differenti sintomatologie. Esso tramite collegamenti anatomici diretti e indiretti, a causa di tensioni o aderenze tissutali può concorrere alla diminuzione della mobilità rachidea. 

  APPROCCIO FASCIALE  
  APPROCCIO CIRCOLATORIO  

La Fascia è il mezzo di collegamento e di relazione fra le varie strutture corporee. Esse sono tutti quante collegati da questa struttura. Questo è il motivo per cui in osteopatia si parla di “globalità dell’individuo”. Il trattamento di tale struttura è possibile tramite tecniche specifiche e l'approccio cranio-sacrale.

Molto importante risulta essere una buona circolazione sia a livello ematico (arterioso e venoso) che a livello linfatico. Le tecniche osteopatiche favoriscono un aumento della perfusione sanguigna ed un aumento del ritorno venoso.

Modello anatomico
A CHI è RIVOLTA
  ADULTO  

Stesso dolore, ma cause differenti.

La causa che porta all'insorgenza di un dolore alla spalla, al gomito e alla mano, all'anca, al ginocchio e alla caviglia, alla cervicale, alla dorsale, alla lombare, al sacro,...

non è mai unica e uguale per tutti, ma esistono centinaia di motivi e di relazioni che possono portare all'esacerbarsi di un sintomo

  NEONATO E BAMBINO  

La terapia manuale può portare a un miglioramento di alcune sintomatologie e problematiche:​

  • Problematiche post-parto

  • Cranio-sacrale

  • Plagiocefalia

  • Disturbi della suzione

  • Tensioni addominali

  • Problematiche legate alla crescita

  SPORTIVO  
  DOLORE ACUTO/CRONICO  

In base alla richiesta il trattamento verrà incentrato al: ​

  • Miglioramento della meccanica articolare

  • Prevenzione dagli infortuni

  • Miglioramento performance e rendimento

  • Supporto in caso di patologie dello sport

  • Preparazione alle competizioni 

Per un dolore recente di nuova insorgenza

|

così come

|

Per un dolore presente da più tempo

Working With the Best Clients and Partners

cropped-logo_micro.png
TEENS BASKET.jpg
CHI SONO

Eccomi

Mi chiamo Pietro Delledonne

Mi sono Laureato presso l'Accademia Italiana di Medicina Osteopatica di Saronno (VA). Nel corso dei miei studi ho ottenuto il riconoscimento italiano D.O. e il Master in Osteopathic Medicine rilasciato dalla University College of Osteopathy (UCO) di Londra.

Da inizio 2022 ho aperto il mio studio privato dove tutt'ora lavoro.

 

Collaboro con diversi professionisti come: Fisioterapisti, Ostetriche e Preparatori atletici; perché credo fortemente che un approccio multidisciplinare sia fondamentale per la cura della persona.

IMG20230804185220.jpg

“Abbi buona cura del tuo corpo, è l'unico posto in cui devi vivere.”
JIM ROHN

Alessandra

“Gentile, preparato e professionale. Ho conosciuto Pietro tramite una mia amica e mi sono trovata benissimo. "

Stefano R.

"Gentile e disponibile. Appuntamento fisso per farmi dare una tirata qua e là. "

Elisabetta R. Ostetrica

“Un’ottimo professionista, collaboriamo su pazienti pediatrici, in particolare modo neonato. Il suo tocco è sempre sapiente e sa darmi i feedback giusto per assistere al meglio i nostri piccoli pazienti.”
CONTACT

Prenota il tuo trattamento

Indirizzo

Via Senatore Marco Pozzo 8, Candelo (BI) - 13878

Contatti

Tel. 338 8614915

Copyright © 2024 

bottom of page